
La Famiglia Tamburini
Nasce la prima azienda vinicola della Famiglia Tamburini. Il bisnonno Franco pianta i primi vigneti e inizia la produzione di Chianti e olio d'oliva.
1890

La tradizione di famiglia
La tradizione di famiglia continua con il figlio di Franco, Italo, che espande sia i terreni coltivati dell’azienda che la capacità produttiva, mantenendo gli elevati standard qualitativi e un profondo rispetto per la terra ereditata da suo padre.
1930

Mauro
Mauro, figlio di Italo, prosegue l'attività di famiglia, allargando ulteriormente i vigneti aziendali fino alle dimensioni attuali di circa cinquanta ettari.
1967

Emanuela
Entra in azienda la figlia di Mauro, Emanuela, che dà inizio a nuovi e significativi investimenti per il miglioramento della produzione e delle tecniche di vinificazione. Emanuela, forte dei suoi studi e delle sue qualifiche in enologia, modifica l'approccio dell'azienda alla produzione e alla vendita dei propri vini.
2002

certificata BIOLOGICA
Tutta la produzione di olio extravergine di oliva Tamburini viene certificata BIOLOGICA
2005

Tamburini si espande
Tamburini si espande dalla sua sede nel Chianti a una seconda sede a Montalcino, dove viene prodotto il Brunello di Montalcino DOCG.
2013

Progetto ``Douscana``
L'azienda continua a sperimentare e a credere nell'innovazione. È così che nasce il progetto ``Douscana`` un incontro tra i vini della valle del Douro in Portogallo, e il Sangiovese di Toscana, un prodotto unico, un edizione limitata che mira ancora una volta ad evidenziare la qualità è il potenziale delle uve dei terreni aziendali.
2015

Sviluppo Commerciale
In un anno particolare per il mondo intero, in Tamburini arriva Michele Jermann ad apportare il suo know how per la promozione e lo sviluppo commerciale dell'azienda, sul mercato italiano ed estero.